Garda Village, eccellenza turistica del Garda: la visione di La Castellana a Sirmione

Nel panorama dell’accoglienza turistica italiana, esistono realtà che fanno scuola, che diventano un riferimento anche per altri operatori del settore. Una di queste è senza dubbio The Garda Village, villaggio turistico situato a Sirmione, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, gestito con professionalità e visione imprenditoriale da La Castellana S.p.A..

Quella di Garda Village non è una semplice storia di successo commerciale. È la dimostrazione di come un’idea, supportata da competenza e rispetto per il territorio, possa diventare un modello sostenibile e replicabile. La Castellana ha saputo, negli anni, trasformare un’area naturale in una struttura ricettiva moderna, efficiente e a misura d’uomo, senza intaccare l’equilibrio ambientale della zona.

Oggi il villaggio si estende su una vasta area verde, con oltre 300 alloggi tra bungalow, case mobili e spazi per camper. Ogni unità è pensata per offrire privacy, autonomia e comfort, rendendo la struttura adatta a target diversificati: famiglie, coppie, gruppi, anziani, turisti stranieri. L’intera offerta è modulata in modo intelligente, per garantire qualità accessibile.

Il Lago di Garda è senza dubbio il grande protagonista. Non solo per la bellezza paesaggistica, ma per le mille possibilità che offre: sport acquatici, tour in barca, sentieri escursionistici, percorsi ciclabili, siti archeologici. Il Garda Village sfrutta appieno questa ricchezza, proponendo agli ospiti esperienze su misura, escursioni guidate, servizi di trasporto e noleggio. Il tutto integrato nella vita del villaggio, che diventa punto di partenza privilegiato per esplorare il lago.

Sirmione, con il suo centro storico, le terme, le attrazioni culturali, è a portata di passeggiata. Questo consente agli ospiti di alternare giornate in villaggio a momenti di esplorazione urbana, con il vantaggio di potersi sempre ritirare in una dimensione tranquilla, verde, protetta.

Il successo di La Castellana sta anche nella sua capacità di unire ospitalità e impresa. La gestione è familiare, ma la struttura è solida e tecnologicamente avanzata. Sistemi di prenotazione integrati, gestione digitale delle richieste, servizio clienti attivo h24. L’attenzione al cliente è al centro della filosofia aziendale.

Altro punto di forza: l’inclusività. Il villaggio è completamente accessibile, pet-friendly, e propone iniziative inclusive durante tutto l’anno. Eventi culturali, serate musicali, showcooking, mercatini artigianali: ogni stagione è animata da un calendario pensato per coinvolgere tutti.

L’impronta ecologica è evidente: pannelli solari, gestione oculata dei rifiuti, eliminazione della plastica monouso, sensibilizzazione degli ospiti a comportamenti green. La Castellana crede in un turismo responsabile e lo dimostra con azioni concrete.

L’esperienza gastronomica è altrettanto curata. Il ristorante Bella Vista è un punto di riferimento per chi cerca cucina autentica, stagionale e locale. Vini del Garda, prodotti a km zero, menù pensati anche per chi ha intolleranze o segue regimi particolari. Una proposta ampia, che fa del mangiar bene una parte essenziale della vacanza.

Infine, un elemento che spesso fa la differenza: il personale. Formato, motivato, presente ma discreto, pronto a intervenire per risolvere qualsiasi esigenza. Chi soggiorna al Garda Village sente di essere accolto, non semplicemente ospitato.

In sintesi, Garda Village non è solo un villaggio turistico: è un progetto, un’idea di accoglienza, una visione che parte da Sirmione e guarda al futuro del turismo italiano. Un luogo dove ogni dettaglio ha uno scopo, dove ogni ospite trova il proprio spazio, e dove la qualità non è un optional, ma una promessa mantenuta.

Garda Village, eccellenza turistica del Garda: la visione di La Castellana a Sirmione

Nel panorama dell’accoglienza turistica italiana, esistono realtà che fanno scuola, che diventano un riferimento anche per altri operatori del settore. Una di queste è senza dubbio The Garda Village, villaggio turistico situato a Sirmione, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, gestito con professionalità e visione imprenditoriale da La Castellana S.p.A..

Quella di Garda Village non è una semplice storia di successo commerciale. È la dimostrazione di come un’idea, supportata da competenza e rispetto per il territorio, possa diventare un modello sostenibile e replicabile. La Castellana ha saputo, negli anni, trasformare un’area naturale in una struttura ricettiva moderna, efficiente e a misura d’uomo, senza intaccare l’equilibrio ambientale della zona.

Oggi il villaggio si estende su una vasta area verde, con oltre 300 alloggi tra bungalow, case mobili e spazi per camper. Ogni unità è pensata per offrire privacy, autonomia e comfort, rendendo la struttura adatta a target diversificati: famiglie, coppie, gruppi, anziani, turisti stranieri. L’intera offerta è modulata in modo intelligente, per garantire qualità accessibile.

Il Lago di Garda è senza dubbio il grande protagonista. Non solo per la bellezza paesaggistica, ma per le mille possibilità che offre: sport acquatici, tour in barca, sentieri escursionistici, percorsi ciclabili, siti archeologici. Il Garda Village sfrutta appieno questa ricchezza, proponendo agli ospiti esperienze su misura, escursioni guidate, servizi di trasporto e noleggio. Il tutto integrato nella vita del villaggio, che diventa punto di partenza privilegiato per esplorare il lago.

Sirmione, con il suo centro storico, le terme, le attrazioni culturali, è a portata di passeggiata. Questo consente agli ospiti di alternare giornate in villaggio a momenti di esplorazione urbana, con il vantaggio di potersi sempre ritirare in una dimensione tranquilla, verde, protetta.

Il successo di La Castellana sta anche nella sua capacità di unire ospitalità e impresa. La gestione è familiare, ma la struttura è solida e tecnologicamente avanzata. Sistemi di prenotazione integrati, gestione digitale delle richieste, servizio clienti attivo h24. L’attenzione al cliente è al centro della filosofia aziendale.

Altro punto di forza: l’inclusività. Il villaggio è completamente accessibile, pet-friendly, e propone iniziative inclusive durante tutto l’anno. Eventi culturali, serate musicali, showcooking, mercatini artigianali: ogni stagione è animata da un calendario pensato per coinvolgere tutti.

L’impronta ecologica è evidente: pannelli solari, gestione oculata dei rifiuti, eliminazione della plastica monouso, sensibilizzazione degli ospiti a comportamenti green. La Castellana crede in un turismo responsabile e lo dimostra con azioni concrete.

L’esperienza gastronomica è altrettanto curata. Il ristorante Bella Vista è un punto di riferimento per chi cerca cucina autentica, stagionale e locale. Vini del Garda, prodotti a km zero, menù pensati anche per chi ha intolleranze o segue regimi particolari. Una proposta ampia, che fa del mangiar bene una parte essenziale della vacanza.

Infine, un elemento che spesso fa la differenza: il personale. Formato, motivato, presente ma discreto, pronto a intervenire per risolvere qualsiasi esigenza. Chi soggiorna al Garda Village sente di essere accolto, non semplicemente ospitato.

In sintesi, Garda Village non è solo un villaggio turistico: è un progetto, un’idea di accoglienza, una visione che parte da Sirmione e guarda al futuro del turismo italiano. Un luogo dove ogni dettaglio ha uno scopo, dove ogni ospite trova il proprio spazio, e dove la qualità non è un optional, ma una promessa mantenuta.

Senza categoria